Selfiemployment

SELFIEMPLOYMENT 

FONDI IN RAPIDA CONCESSIONE

PER VALUTAZIONI IMMEDIATE

CONTATTARE: deseusrl@yahoo.com

 

Beneficiari:

  • Giovani (non occupati né a livello lavorativo né a livello formativo).
  • Età compresa tra i 18 ed i 29 anni;
  • Iscritti a Garanzia Giovani;

Iniziative finanziabili:

Nuove iniziative di autoimpiego e di auto imprenditorialità in forma di lavoro autonomo, attività di impresa, microimpresa, franchising, ivi comprese le associazioni e società di professionisti. Le iniziative in forma societaria devono essere presentate da compagini composte totalmente o prevalentemente – soci e capitale – da NEET, che devono avere la maggioranza assoluta numerica e di quote di partecipazione.

Agevolazioni:

Finanziamento a tasso zero da 5 mila a 50 mila euro, senza garanzie con un piano di ammortamento della durata massima di 7 anni per acquisto arredi, macchinari attrezzature, automezzi ANCHE USATI + MERCE.

Tempistica:

Presentazione in corso, valutazione INVITALIA in 60 giorni

Territorio di riferimento:

Nazionale FONDI ESAURITI IN: MOLISE MARCHE-TOSCANA

  1. Attività commerciali in genere, ingrosso e dettaglio;
  2. Centri estetici, parrucchieri, ricostruzione unghie, altre attività similari;
  3. Bar, gelaterie, caffetterie, enoteche, ristoranti, pub, tavola calda, pizzerie, rosticcerie, self service cioccolaterie;
  4. Panifici, pasticcerie, biscotterie, laboratori produzione dolci e similari;
  5. Laboratori di produzione di alimentari in genere
  6. Laboratori fotografici, videoproduzione, audioproduzione, ecc.;
  7. Lavorazioni in ferro, alluminio, legno, in genere, ecc.;
  8. Imprese di impianti idrici, elettrici, impiantistica in genere, ecc.;
  9. Imprese di costruzioni, manutenzioni, movimento terra;
  10. Imprese di pulizia, autolavaggi;
  11. Laboratori di analisi;
  12. Cliniche veterinarie, ambulatori veterinari;
  13. Laboratori odontotecnici, studi odontoiatrici;
  14. Laboratori orafi e di riparazioni di gioielli, orologi, ecc.;
  15. Fabbricazione di materassi, cuscini, tende, biancheria, ecc.;
  16. Tappezzerie, restauro mobili, sartorie, ecc.;
  17. Officine, auto, moto, camion, soccorso stradale, elettrauti, centri diagnosi veicoli, carrozzieri, autofficine in genere, pompisti, gommisti;
  18. Centri di rettifica e riparazione;
  19. Centri di revisione auto;
  20. Noleggio moto, auto commerciali, furgoni, macchine operatrici;
  21. Noleggio attrezzature in genere;
  22. Riparazioni elettroniche, elettriche, telefonia, ecc.;
  23. Lavanderie industriali e civili;
  24. Giostre, parchi gioco, ludoteche, sale da gioco;
  25. Noleggio barche, pattini, attrezzature in genere;
  26. Agenzie di viaggi, tour operator;
  27. Centri elaborazioni di dati contabili e tecnici;
  28. Centri fotocopie e fax, centri servizi;
  29. Videoteche;
  30. Centri estetici, centri benessere;
  31. Studi di ricerca, progettazione;
  32. Studi professionali;
  33. Attività di pubblicità in genere;
  34. Agenzie di assicurazione;
  35. Agenzie di disbrigo pratiche;
  36. Agenzie di intermediazione finanziaria, immobiliare;
  37. Cinema, teatri;
  38. Pensioni, alberghi affittacamere, bed and breakfast, ecc.;
  39. Discoteche, service audio video;
  40. Palestre, scuole di danza, scuole di musica, ecc.;
  41. Studi di registrazione musicale;
  42. Attività artigianali in genere;
  43. Attività turistiche in genere;
  44. Attività di servizi in genere;
  45. Attività edilizie in genere;
  46. Noleggio auto, moto, bici, altro;
  47. Altre attività purché non settore agricoltura, pesca, trasporto merci conto terzi.

 

PER VALUTAZIONI GRATUITE IMMEDIATE

SCHEDA DI PREFATTTIBILITÀ

 

ATTIVITA’ DA FINANZIARE: _______________

SOGGETTO PROPONENTE: ________________

COMUNE PROPOSTO_____________

REFERENTE___________________           TEL.___________

 

  • ETA’ COMPRESA TRA 18 ANNI ED I 29 ANNI (NON COMPIUTI 30);
  • RESIDENZA IN ITALIA;
  • INIZIATIVA CON FUTURA SEDE LEGALE ED OPERATIVA SUL TERRITORIO NAZIONALE (AL MOMENTO NO MARCHE MOLISE TOSCANA PER ESAURIMENTO FONDI)
  • ATTIVITA’ AMMISSIBILI: TUTTE TRANNE AGRICOLE, PESCA, E TRASPORTO MERCI SU GOMMA;
  • SOGGETTO RICHIEDENTE, NON OCCUPATO AL MOMENTO DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA OVVERO CHE NON ABBIA PARTECIPAZIONI A QUALSIASI TIPOLOGIA DI INIZIATIVA IMPRENDITORIALE, ASSOCIATIVA, ISTITUZIONALE O DI ALTRO TIPO;
  • SOGGETTO RICHIEDENTE, NON OCCUPATO IN ALCUN PERCORSO SCOLASTICO E/O FORMATIVO: IN CASO POSITIVO DEVE EFFETTUARE DICHIARAZIONE DI RINUNCIA;
  • LA FUTURA SEDE LEGALE ED OPERATIVA DELLA NUOVA IMPRESA NON DEVE COINCIDERE CON QUELLA DI ALTRE IMPRESE, SOPRATTUTTO OPERATIVE NELLO STESSO SETTORE;
  • ASSENZA DI PROTESTI, PIGNORAMENTI, PROCEDURE ESECUTIVE A CARICO DEL SOGGETTO RICHIEDENTE IN ESSERE - AMMESSE PROCEDURE PENALI IN CORSO, TRANNE ALCUNE;
  • ASSENZA FINANZIAMENTI AGEVOLATI IN CORSO CON INVITALIA O SVILUPPO ITALIA;
  • ASSENZA DI CARTELLE ESATTORIALI IN ESSERE SUPERIORI AD € 10.000,00 NON RATEIZZATE;
  • IL SOGGETTO RICHIEDENTE DOVRA’ SEGUIRE IL CORSO GRATUITO GARANZIA GIOVANI 7.1;
  • IL SOGGETTO RICHIEDENTE DEVE POSSEDERE O DOVRA’ POSSEDERE PERSONALMENTE I REQUISITI PROFESSIONALI O TECNICI NECESSARI PER LO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ PROPOSTA;
  • IL SOGGETTO RICHIEDENTE DEVE POTER OTTENERE IN FUTURO LE EVENTUALI AUTORIZZAZIONI NECESSARIE ALLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’;
  • I SOGGETTO RICHIEDENTE DEVE ESSERE CREDIBILMENTE IN GRADO DI SVOLGERE L’ATTIVITA’ PROPROSTA SENZA AUSILIO DI SOGGETTI TERZI E DI UN ADEGUATO ACCORDO, CON I FORNITORI CIRCA LA COPERTURA DELL’ IVA NON FINANZIATA;

FIRMA PER ATTESTAZIONE REQUISITI

IL PROPONENTE ATTESTA I PRESCRITTI REQUISITI _________

INVIARE VIA MAIL: deseusrl@yahoo.com

 

PROCEDURA ISTRUTTORIA “SELFIEMPLOYMENT”

FASE 1

  • Verifica di prefattibilità del progetto; D
  • Compilazione e Sottoscrizione Scheda requisiti di prefattibilità; C
  • Valutazione per fissazione incontro diretto con il cliente D-C;

 

FASE 2

  • Sottoscrizione incarico professionale; D-C
  • Conferimento costi istruttori; C
  • Acquisizione elenco documenti istruttori da produrre; C

FASE 3

  • Assegnazione istruttore progetto; D
  • Preparazione e produzione documenti istruttori; C
  • Adempimenti presso Centro per l’Impegno / Garanzia Giovani. C-CI /GG
  • Elaborazione Business Plan; D
  • Trasmissione Istanza e Business Plan; D-C FASE 5
  • Istruttoria dell’istanza da parte di INVITALIA; I
  • Esito istanza: DELIBERA DI FINANZIAMENTO / rigetto; I FASE 6
  • Firma contratto finanziamento con INVITALIA; C-I;
  • Procedura di Erogazione C – D;
  • Richiesta Finanziamento (in max 18 mesi); C – D;
  • Rendicontazione; C-D;

 

TIMING

Fase 1 - 4: mediamente 60 giorni in condizioni standard; Fase 5: previsti dalla normativa 60/90 dalla trasmissione,

Fase 6: dal minimo tempo per realizzare investimento al massimo di 18 mesi, secondo richiesta clienti;

 

LEGENDA

D: DESEU

C: CLIENTE

I: INVITALIA

DOCUMENTI ISTRUTTORI

  1. CARTA D’IDENTITA’ del proponente (e di eventuali soci);
  2. CODICE FISCALE del proponente (e di eventuali soci);
  3. DICHIARAZIONE DI IMMEDIATA DISPONIBILITA’ RILASCIATA DAL CENTRO PER L’IMPIEGO (per il proponente ed eventuali soci);
  4. CURRICULUM del proponente (e di eventuali soci);
  5. COPIA DI EVENTUALI TITOLI ABILITANTI all’attività che si intende svolgere;
  6. INDICAZIONE DELLA SEDE OPERATIVA in cui si intende avviare l’attività e del titolo di disponibilità dell’immobile (anche se non registrato) Si precisa che la sede indicata non deve coincidere con la sede di un’altra impresa;
  1. PREVENTIVI per un totale massimo di 50.000 EURO al netto di iva.

-          I preventivi devono contenere tutte le attrezzature (arredi, attrezzature, minuterie, automezzi; nuovi e/o usati) necessarie per la produzione/erogazione dei prodotti/servizi, compreso la minuteria;

-          Le opere murarie sono finanziate per un importo massimo che corrisponde al 10% del valore degli investimenti. Sono opere murarie: tutti gli impianti (compreso materiali), infissi, porte, controsoffittatura, pavimento, parquet, tinteggiatura, ecc.

-          I fornitori devono essere abilitati alla fornitura dei beni per cui rilasciano i preventivi (oggetto sociale, ateco, autorizzazioni, ecc.)

-          I preventivi devono essere elaborati su carta intestata dei fornitori, timbrati e firmati dai fornitori.

  1. PEC intestata al proponente (indirizzo di posta elettronica certificata)
  2. SMART CARD per la firma digitale (intestata al proponente)
  3. Attestato di partecipazione al percorso di accompagnamento startup - Garanzia Giovani SOLO Per le società già costituite
  4. ATTO COSTITUTIVO + STATUTO
  5. COPIA DEL CERTIFICATO DI ATTRIBUZIONE PARTITA IVA
  6. VISURA CAMERALE

I DOCUMENTI POSSONO ESSERE ANTICIPATI VIA EMAIL: deseusrl@yahoo.com

 

Scarica la scheda in PDF