RESTO AL SUD
Per nuove imprese in
Artigianato, Servizi, Professioni, Turismo
- Beneficiari: giovani entro i 46 anni non compiuti, residenti o futuri residenti (entro 60/120 giorni dall’ammissione alle agevolazioni), in Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Puglia, Campania, Calabria, Sicilia, (Lazio, Umbria, Marche – solo in alcuni comuni da verificare) non titolari di imprese al 21 giugno 2017, né titolari nel triennio ‘15,’16,’17 di altre agevolazioni;
- Iniziative ammissibili: nuove imprese, costituite dopo il 21 giugno 2017 o da costituire, in forma di DITTE INDIVIDUALI O SOCIETA’, con sede legale ed operativa nelle predette regioni, fino alla restituzione del finanziamento; Le imprese beneficiarie devono essere costituite in prevalenza numerica e di quote da giovani tra 18 e 45 anni, non titolari di altra attività e/o contratti di lavoro a tempo indeterminato; I soci non qualificati non possono essere parenti entro il 4° grado e devono essere in inferiorità numerica e di quote.
- Agevolazioni: Incentivo erogabile per progetto, fino a 200.000,00 euro, (50.000,00 per ciascuna persona fisica qualificata richiedente), di cui: il 35% a fondo perduto + il 65% tasso zero (8 anni, di cui, i primi 2 anni di preammortamento); erogazione su presentazione di fatture non quietanzate; investimenti da effettuare entro 24 mesi dalla concessione delle agevolazioni in max 2 SAL.
- Spese ammissibili: investimenti realizzati solo dopo la data di presentazione dell’istanza in: opere murarie ed assimilate (max 30%); macchinari, impianti, attrezzature nuovi; hardware, software, TIC; mezzi mobili funzionali al ciclo produttivo aziendale; spese di gestione (max 20%).
- Istruttoria: 60 giorni dalla presentazione telematica, fino ad esaurimento fondi.
INFO LINES: deseusrl@yahoo.com
«RESTO AL SUD»
Decreto Legge 20 giugno 2017, n. 91
SCHEDA DI PREFATTIBILITA’
ATTIVITA’ DA FINANZIARE: _______________________________________
SOGGETTO PROPONENTE: _________________________________________
COMUNE PROPOSTO: ______________ __________tel._________________
- RICHIEDENTI DI ETA’ COMPRESA TRA 18 ANNI ED I 45 ANNI (NON COMPIUTI 46), RESIDENTI NEI anche entro 60 giorni dalla data di delibera di finanziamento, nelle regioni ABRUZZO, MOLISE, CAMPANIA, BASILICATA, PUGLIA, CALABRIA, SICILIA, SARDEGNA, alcuni comuni da verificare di LAZIO, UMBRIA, MARCHE;
- I RICHIEDENTI, NON DOVONO ESSERE TITOLARI DI IMPRESA ALLA DATA DEL 21 GIUGNO 2017 OCCUPATI (DOPO SI); DA VALUTARE LO STATUS, ALLA DATA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA;
- PER I RICHIEDENTI: ASSENZA DI PROTESTI, PIGNORAMENTI, PROCEDURE ESECUTIVE A CARICO DEL SOGGETTO RICHIEDENTE IN ESSERE - AMMESSE PROCEDURE PENALI IN CORSO, TRANNE ALCUNE;
- PER I RICHIEDENTI: ASSENZA DI CARTELLE ESATTORIALI IN ESSERE SUPERIORI AD € 10.000,00 NON RATEIZZATE; ASSENZA DI SEGNALAZIONI IN CRIF.
- I RICHIEDENTI DEVONO POSSEDERE O DOVRANNO POSSEDERE PERSONALMENTE I REQUISITI PROFESSIONALI O TECNICI NECESSARI PER LO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ PROPOSTA;
- I RICHIEDENTI DEVONO POTER OTTENERE IN FUTURO LE EVENTUALI AUTORIZZAZIONI NECESSARIE ALLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’;
- I RICHIEDENTI DEVE ESSERE CREDIBILMENTE IN GRADO DI SVOLGERE L’ATTIVITA’ PROPOSTA SENZA AUSILIO DI SOGGETTI TERZI;
- RICHIEDENTI NON DEVONO ESSERE TITOLARI DI IMPRESE ALLA DATA DEL 21 GIUGNO 2017; SE PROFESSIONISTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA NEI 12 MESI ANTECENDENTI SE SVOLGONO LA MEDESIMA ATTIVITA’ PROFESSIONALE; NON ESSERE BENEFICIARI DI FINANZIAMENTI AGEVOLATI NEL TRIENNIO 2015/2017; NON devono ESSERE DIPENDENTI A TEMPO INDETERMINATO, PER TUTTA LA DURATA DEL FINAZIAMENTO.
- AMMESSE IMPRESE COSTITUITE DOPO IL 21 GIUGNO 2017 O DA COSTITUIRE, IN PREVALENZA NUMERICA E DI QUOTE DA SOGGETTI CON I REQUISITI DI LEGGE PRECISATI; I SOCI SENZA REQUISITI, NON DEVONO ESSERE PARENTI ENTRO IL 4° GRADO;
- IMPRESE, CON SEDE LEGALE ED OPERATIVA NELLE REGIONI AMMESSE, FINO ALLA FINE DEL FINANZIAMENTO;
- ATTIVITA’ AMMISSIBILI: PRODUZIONE, SERVIZI, TURISMO, PROFESSIONALI;
- GLI INVESTIMENTI SONO AMMISSIBILI SOLO SE AVVIATI DOPO LA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA E DEVONO ESSERE COMPLETATI MAX 24 MESI DELIBERA DI CONCESSIONE AGEVOLAZIONI;
- IL PROGETTO/INIZIATIVA DEVE ASSICURARE IL RIMBORSO DEL 65% EROGATO COME FINANZIAMENTO A TASSO ZERO, IN 8 ANNI, CON 2 DI PREAMMORTAMENTO E LA POSSIBILITA’ DI ANTICIPAZIONE DELL’ IVA PARI AL 22% SU INVESTIMENTO E GESTIONE PROGETTO;
- LA FUTURA SEDE LEGALE ED OPERATIVA DELLA NUOVA IMPRESA NON DEVE COINCIDERE CON QUELLA DI ALTRE IMPRESE, SOPRATTUTTO OPERATIVE NELLO STESSO SETTORE;
- L’ INVESTIMENTO AMMISSIBILE PUO’ ESSERE DI MAX 200.000,00 AD INIZIATIVA (50.000,00 PER OGNI SOCIO CON REQUISITO) IN BENI NUOVI, HARDWARE, SOFTWARE, TIC, MEZZI MOBILI FUNZIONALI ALL’ATTIVITA’; OPERE MURARIE ED ASSIMILATE (MAX 30%) SPESE DI GESTIONE (MAX 20%)
IL PROPONENTE CON LA SOTTOSCRIZIONE DEL MANDATO PROFESSIONALE ATTESTA DI POSSEDERE I PRESCRITTI REQUISITI DI LEGGE NECESSARI ALLA POSSIBILITA’ DI VALUTAZIONE DEL PROGETTO DAL PARTE DELL’ ENTE PREPOSTO.
FASE 1
- Verifica di prefattibilità del progetto; D
- Compilazione e Sottoscrizione Scheda requisiti di prefattibilità; C
- Fissazione incontro con il cliente D-C;
FASE 2
- Sottoscrizione incarico professionale; D-C
- Conferimento costi istruttori; C
- Acquisizione elenco documenti istruttori da produrre; C
FASE 3
- Assegnazione istruttore progetto; D
- Preparazione e produzione documenti istruttori; C
- Elaborazione Business Plan; D
- Trasmissione Istanza e Business Plan; D-C
FASE 4
- Istruttoria dell’istanza da parte di INVITALIA; I
- Esito istanza: DELIBERA DI FINANZIAMENTO / rigetto; I
FASE 5
- Firma digitale contratto finanziamento con INVITALIA; C-I;
- Procedura di Erogazione C – B - D;
- Richiesta Finanziamento ( in max 24 mesi); C – B - D;
- Rendicontazione; C-D;
T I M I N G
Fase 1 - 4 : mediamente 60 giorni in condizioni standard;
Fase 5 : previsti dalla normativa 60 dalla trasmissione,
Fase 6 : dal minimo tempo per realizzare investimento al massimo di 24 mesi, secondo richiesta clienti;
LEGENDA
D: DESEU
C: CLIENTE
I: INVITALIA
B: BANCA CONVENZIONATA
DOCUMENTI ISTRUTTORI
I seguenti documenti BASE sono tutti indispensabili all’elaborazione e trasmissione dell’istanza, salvo ulteriori documenti e/o informazioni richiesti necessari dall’elaborazione del progetto, dalla procedura, dalla normativa.
Attenzione: autorizzazioni, permessi e fatture sono ammessi solo a data successiva alla trasmissione dell’istanza.
- CARTA D’IDENTITA’ del proponente (e di eventuali soci);
- CODICE FISCALE del proponente (e di eventuali soci);
- CURRICULUM del proponente (e di eventuali soci);
- COPIA DI EVENTUALI TITOLI ABILITANTI all’attività che si intende svolgere;
- INDICAZIONE DELLE SEDE OPERATIVA in cui si intende avviare l’attività e del titolo
di disponibilità dell’immobile (anche se non registrato) Si precisa che la sede indicata non
deve coincidere con la sede di un’altra impresa;
- PREVENTIVI per un totale massimo di 200.000,00 EURO al netto di iva (MAX 50.000,00 EURO
PER OGNI SOCIO CON I REQUISITI DI LEGGE).
- I preventivi devono contenere tutte le gli investimenti (opere murarie, impianti, arredi,
attrezzature, minuterie, hardware/software, automezzi funzionali al ciclo produttivo
aziendale) nuovi di fabbrica necessari per la produzione/erogazione dei prodotti/servizi
previsti, compresi anche di minuteria;
- Le opere murarie sono finanziate per un importo massimo che corrisponde al 30% del
valore degli investimenti. Sono opere murarie: tutti gli impianti (compreso materiali),
infissi, porte, controsoffittatura, pavimento, parquet, tinteggiatura, ecc.
- I fornitori devono essere abilitati alla fornitura dei beni per cui rilasciano i preventivi
(oggetto sociale, ateco, autorizzazioni, ecc.)
- I preventivi devono essere elaborati su carta intestata dei fornitori, timbrati e firmati dai
fornitori e precisare che beni sono nuovi di fabbrica.
- Non sono richiesti preventivi per le spese di gestione (fitti, utenze, ecc.)
- PEC intestata al proponente (indirizzo di posta elettronica certificata)
- SMART CARD per la firma digitale (intestata al proponente)
SOLO per le imprese con requisiti, costituite dal 22 giugno 2017
10) ATTO COSTITUTIVO + STATUTO (se esistente)
11) COPIA DEL CERTIFICATO DI ATTRIBUZIONE PARTITA
12) VISURA CAMERALE
I DOCUMENTI POSSONO ESSERE ANTICIPATI A: deseusrl@yahoo.com