Progetti

Consulenza start up innovative

La startup potrà avvalersi dei servizi professionali integrati tra quelli offerti secondo le esigenze di ciascuno, a partire da tutto quello che serve per costituire la società, gestire la contabilità, registrare il marchio, predisporre i documenti legali, quali le condizioni generali di sito web, l’informativa privacy e cookies, i patti di non-concorrenza, ecc..

Consulenza fundraising

Il modello di consulenza che proponiamo deriva dalle esperienze maturate “sul campo” ed è arricchito da una costante attenzione all’innovazione e all’acquisizione di nuove competenze sia direttamente nel nostro Paese, sia attraverso studi e scambi con realtà internazionali. Per noi la consulenza è un modo di accompagnare e facilitare la creazione e lo sviluppo di una strategia e di una funzione di fundraising, rendendo le organizzazioni autonome nella raccolta fondi e dotandole di un piano basato sulle loro peculiarità. Lo facciamo trasferendo all’organizzazione i know how necessari a comprendere la realtà e l’ambiente in cui essa opera e a rispondere al meglio alle sue sfide. Tutto questo in maniera tale che al termine del percorso la vostra organizzazione sia in grado di continuare in autonomia.

Consulenza europrogettazione

Accedi ai fondi europei con l’accompagnamento di consulenti esperti in europrogettazione! L’Unione Europea ha messo a disposizione circa 960 miliardi di euro– nel settennio 2014-2020 – a sostegno delle politiche e dei programmi per la crescita e il lavoro, suddivisi in un numero sempre maggiore di bandi europei e finanziamenti. La Strategia Europa 2020 pone l’enfasi sulla crescita sostenibile ed inclusiva come modo per superare la debolezza strutturale dell’economia Europea, accrescere la sua competitività e produttività e sostenere un mercato dell’economia sostenibile.

Da tale punto di vista, bisogna capire bene gli obiettivi dei diversi bandi: ecco perché è fondamentale un supporto professionale da parte di consulenti europrogettisti, esperti nella ricerca e nell’accesso a finanziamenti europei.